Tra il Mar Tirreno e la pineta costiera, a pochi chilometri da Pisa, si estende la Spiaggia Dune di Tirrenia: un autentico gioiello naturale della Toscana. Qui, dune sabbiose modellate dal vento custodiscono un ecosistema prezioso, popolato da gigli di mare, ginepri e macchia mediterranea. Le Dune rappresentano uno ...
La Spiaggia del Gombo è uno dei tratti più affascinanti e nascosti della costa toscana. Situata all’interno del Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, questa lingua di sabbia custodisce un ecosistema unico fatto di dune mobili, tronchi naturali lasciati dal mare e pinete che profumano di resina. Sullo sfondo, ...
Marina di Pietrasanta è una delle località balneari più amate della Versilia, in Toscana. Quattro chilometri di sabbia fine si alternano a pinete fresche, stabilimenti balneari storici e tratti di spiaggia libera che invitano a giornate di sole, sport e relax. A pochi minuti, il borgo artistico di Pietrasanta ...
La Spiaggia della Lecciona, situata tra Viareggio e Torre del Lago Puccini, è una delle mete balneari più autentiche della Versilia. Inserita all’interno del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, è una distesa di sabbia dorata che conserva l’atmosfera di un litorale incontaminato: niente stabilimenti balneari, solo dune, macchia ...
Suvereto è un piccolo borgo toscano dioggi popolato da circa 3 mila abitanti, sito in provincia di Livorno, nella Val di Cornia. Forse meno conosciuto rispetto ad altre località, è in grado senza dubbio di offrire una serie di bellezze storiche e paesaggistiche che affascinano e conquistano visitatori occasionali e ...
Ci sono luoghi talmente incantevoli da destare nel visitatore il desiderio di restarvi per sempre. Uno di questi è proprio il borgo di Ama, a metà strada tra Firenze e Siena, situato nel cuore del Chianti classico e immerso in un paesaggio di rara bellezza. Arroccato sulla sommità di ...
In provincia di Pisa, vicina a città importanti come Firenze e Siena e non lontana dal litorale toscano, Volterra è in posizione collinare e domina la Valle di Cecina e la Valle dell'Era. Nota per i reperti archeologici di derivazione etrusca e per le mure medievali, è una meta ...
La Costa dell'Argentario è uno dei luoghi migliori per trascorrere qualche giorno di vacanza in totale relax. Sono tante le spiagge che ogni anno accolgono migliaia di ospiti, con le loro rare perle di bellezza che si alternano in uno scenario a tratti mozzafiato, baciate dal sole e impreziosite ...
Siena si sviluppa per circa 120 km in una realtà paesaggistica pittoresca; se a nord si trovano le famose colline del Chianti, spostandosi verso sud è possibile incontrare la Val d'Orcia e le Crete. La località è capace di distinguersi per eleganza e fascino, ancora oggi ben visibili nelle ...