Viareggio (LU)
Viareggio (LU)
Viareggio (LU)
Viareggio (LU)
Lido di Camaiore (LU)
Viareggio (LU)
Date le origini non antichissme di Viareggio, la sua storia artistica va a braccetto con la sua evoluzione turistica, partita nel XIX secolo. Oggi, tra le mete di interesse da visitare, troviamo la Villa Residenziale del celeberrimo compositore e operista Giacomo Puccini, situata nella frazione di Torre del Lago, sulle rive del Lago di Massaciuccoli, terminata nel 1900 e divenuta un museo dedicato al compositore a seguito della sua morte. Ad oggi, mantiene il suo aspetto originale ed è possibile visitare lo studio con il pianoforte del maestro, la stanza... della caccia con le armi ed i trofei, la veranda con i dipinti degli amici pittori del movimento dei Macchiaioli e il giardino annesso alla villa, di stile giapponese. In questa stessa residenza sono conservate le sue spoglie. A Viareggio, si trova un’altra villa, non visitabile, realizzata in stile liberty, elegante, altamente tecnologica per volere del compositore e circondata da un parco di pini e lecci, in cui Puccini si trasferì all’inizio degli anni ’20, dopo che nei pressi dell’abitazione di Torre del Lago, venne costruita una rumorosa ed inquinante fabbrica per la lavorazione della torba.Continua Riduci
Iscriviti alla Newsletter e resta aggiornato