Marina di Pietrasanta è una delle località balneari più amate della Versilia, in Toscana. Quattro chilometri di sabbia fine si alternano a pinete fresche, stabilimenti balneari storici e tratti di spiaggia libera che invitano a giornate di sole, sport e relax. A pochi minuti, il borgo artistico di Pietrasanta regala sculture, mostre e botteghe creative, mentre sullo sfondo si stagliano le Alpi Apuane, che rendono unico il panorama marino. Qui il mare è calmo, i fondali digradano dolcemente e i servizi sono pensati per ogni tipo di viaggiatore: famiglie, coppie in cerca di romanticismo, sportivi e chi desidera una vacanza slow. Marina di Pietrasanta è facilmente raggiungibile e offre un equilibrio perfetto tra mare, cultura ed enogastronomia, qualità che la rendono una meta ideale non solo in estate, ma durante tutto l’anno. Una destinazione che unisce eleganza e autenticità, accoglienza e natura.
Il quartiere di Fiumetto rappresenta l’anima verde e rilassata di Marina di Pietrasanta. Qui, l’inconfondibile profumo dei pini marittimi accompagna il visitatore fino al mare, regalando un’atmosfera naturale e autentica. Le spiagge si presentano curate, con stabilimenti che alternano uno stile rétro a soluzioni moderne, dotati di cabine in legno, ombrelloni ben distanziati e ristorantini vista mare dove gustare piatti freschi della tradizione toscana. Per le famiglie, Fiumetto è una garanzia: il fondale basso e sicuro, le aree giochi, i miniclub e le docce calde rendono le giornate al mare semplici e piacevoli. A differenza di altre località più frenetiche, qui si respira un ritmo lento, ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura.
Uno dei punti forti della zona è il Parco della Versiliana, una pineta storica che rappresenta il polmone verde di tutta Marina di Pietrasanta. L’area è perfetta per passeggiate, jogging e attività all’aperto, ma è anche un importante spazio culturale. Nei mesi estivi, infatti, intorno a Villa La Versiliana si svolgono mostre, spettacoli teatrali e incontri letterari, che arricchiscono l’offerta turistica della città. Questa combinazione unica di spiaggia e cultura fa sì che Fiumetto sia un luogo ideale per chi non vuole limitarsi al solo relax balneare.
Il quartiere è inoltre perfettamente collegato con gli altri tratti di costa grazie a una lunga pista ciclabile panoramica che consente di spostarsi facilmente senza auto. Una mattina tipica a Fiumetto può cominciare con una passeggiata in pineta, proseguire con un tuffo nelle acque calme e concludersi con un pranzo leggero in riva al mare, gustando un’insalata di mare o una frittura di paranza. Al tramonto, il consiglio è di fermarsi per un aperitivo con un calice di Vermentino guardando il sole calare dietro le Apuane: un’esperienza semplice ma di rara bellezza.
Gli stabilimenti balneari di Fiumetto offrono anche servizi di accessibilità, con passerelle, sedie job e personale dedicato ad assistere le persone con disabilità. In diversi bagni sono presenti inoltre aree pet-friendly, sempre più richieste dai viaggiatori che amano portare il proprio cane in vacanza. La formula unisce così relax, servizi di qualità e inclusione, senza rinunciare al contatto con la natura e con la tradizione della Versilia. Fiumetto è, in sintesi, l’indirizzo ideale per chi cerca una vacanza al mare slow, ma con tutti i comfort.
Se Fiumetto incarna il volto rilassato della Versilia, Tonfano rappresenta invece il cuore vivace di Marina di Pietrasanta. Il simbolo del quartiere è il pontile panoramico, lungo quasi 300 metri, che si allunga sul mare come un palcoscenico naturale. È il luogo perfetto per una passeggiata, per scattare foto al tramonto o semplicemente per respirare la brezza marina. L’area circostante ospita boutique, gelaterie artigianali, ristoranti di pesce e cocktail bar, rendendo Tonfano una destinazione ideale per chi desidera unire giornate in spiaggia a una frizzante vita serale.
Le spiagge di Tonfano offrono stabilimenti moderni e ben attrezzati, con ombrelloni distanziati, aree relax e ristoranti fronte mare. Chi ama lo sport trova numerose opportunità: SUP, kayak, beach volley e corsi di nuoto sono solo alcune delle attività organizzate nei periodi estivi. Anche in inverno, non è raro incontrare appassionati di surf e sport acquatici che affrontano le onde con muta e tavola. La clientela di Tonfano è varia: famiglie con bambini, coppie giovani e gruppi di amici si mescolano in un’atmosfera internazionale, ma sempre con la cortesia tipica della Versilia.
Un altro tratto caratteristico di Marina di Pietrasanta è Motrone, situato poco più a sud. Questa zona ha un carattere più raccolto e residenziale, ideale per chi cerca privacy e tranquillità senza rinunciare ai servizi di qualità. Le spiagge di Motrone sono ordinate, con file eleganti di tende e una gestione attenta ai dettagli. È il posto giusto per chi ama passeggiare lungo l’arenile o concedersi momenti di relax lontano dalla folla, ma con la sicurezza di avere a disposizione comfort come ristorazione, docce calde e cabine.
Dal punto di vista pratico, a Tonfano e Motrone conviene muoversi in bicicletta o arrivare presto in alta stagione, quando i parcheggi diventano più difficili da trovare. Gli stabilimenti consigliano di prenotare in anticipo ombrelloni e tavoli nei ristoranti, soprattutto nei weekend di luglio e agosto. Per le famiglie, molti bagni mettono a disposizione servizi dedicati come culle mare, nursery e menù bimbi. Per chi cerca benessere, non mancano massaggi in cabina, teli e pacchetti day-use. Questa combinazione di sport, comfort e vita sociale fa di Tonfano e Motrone la scelta ideale per chi desidera unire energia e relax in un’unica vacanza.
Il quartiere di Le Focette è considerato il lato chic di Marina di Pietrasanta. Le spiagge sono ordinate, curate e dotate di stabilimenti balneari raffinati, pensati per chi cerca eleganza e servizi premium. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente: la giornata comincia con il rumore del mare, prosegue con letture sotto l’ombrellone e si chiude con una cena a base di pesce fresco accompagnata da una bottiglia di vino locale. L’atmosfera è riservata e rilassante, adatta a coppie e viaggiatori che vogliono concedersi una vacanza di qualità.
Le strutture di Le Focette offrono servizi di alto livello: aree relax, trattamenti benessere, cabine, docce calde e pacchetti settimanali per chi desidera un’esperienza completa. La ristorazione spazia dalla tradizione alla cucina contemporanea, sempre con un’attenzione particolare alla materia prima locale. Questo approccio rende Le Focette un punto di riferimento per chi cerca il meglio della Versilia.
Ma Le Focette non è solo spiaggia. La posizione strategica permette di organizzare facilmente escursioni nei dintorni: Pietrasanta, con il suo centro storico ricco di gallerie e atelier artistici; Forte dei Marmi, celebre per il suo mercato e lo shopping di lusso; Viareggio, con l’architettura liberty e la passeggiata sul mare; e le Alpi Apuane, perfette per trekking panoramici che regalano viste spettacolari sulla costa. A ciò si aggiungono collegamenti pratici: in auto tramite l’uscita autostradale Versilia, in treno dalle stazioni vicine e in bicicletta lungo la ciclabile litoranea.
Il quartiere è consigliato in ogni stagione. In primavera offre spiagge tranquille e clima mite, in estate il massimo dei servizi e degli eventi, in autunno la luce calda e prezzi più accessibili. A ciò si uniscono servizi di accessibilità, con passerelle e sedie job disponibili in diversi stabilimenti. Le Focette rappresentano dunque una scelta raffinata, ma inclusiva, perfetta per chi desidera un soggiorno balneare elegante ma con la possibilità di scoprire la Toscana più autentica