• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

Le Marze, Roccamare e Punta Ala: spiagge della Maremma

Spiagge dorate e pinete secolari tra Castiglione e Punta Ala

La costa della Maremma Toscana, compresa tra Castiglione della Pescaia e il promontorio di Punta Ala, è un susseguirsi di spiagge di sabbia chiara, dune mediterranee e pinete secolari che profumano di resina e macchia. Località come Le Marze, Capezzolo, Roccamare e Casetta Civinini offrono paesaggi naturali intatti, ma anche stabilimenti balneari attrezzati per chi cerca servizi e comfort. Qui il mare limpido incontra l’ombra della pineta, rendendo il litorale ideale tanto per famiglie con bambini quanto per coppie in cerca di relax o viaggiatori sportivi. Nella stessa area si trova anche il rinomato porto turistico di Punta Ala, punto di riferimento per la vela e gli sport acquatici. Questa guida ti aiuterà a scegliere la spiaggia più adatta al tuo stile di vacanza, fornendo informazioni pratiche su accessi, servizi, attività e consigli utili per vivere appieno una delle coste più suggestive d’Italia.

Le Marze e Capezzolo: natura selvaggia e comfort vicino al borgo

La spiaggia delle Marze si estende per chilometri tra Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia. È un arenile prevalentemente libero, caratterizzato da dune sabbiose protette e da una pineta retrostante che garantisce ombra naturale nelle ore più calde. Gli accessi attraversano sentieri ombreggiati, con parcheggi regolamentati a ridosso della pineta. Questa spiaggia è particolarmente amata dagli amanti della natura e dai viaggiatori con cani, grazie alla presenza di aree Bau Beach segnalate dal Comune di Castiglione della Pescaia. Le Marze è ideale al mattino, quando il vento è più leggero, e al tramonto per passeggiate panoramiche.

Poco distante dal centro abitato, la spiaggia del Capezzolo rappresenta invece la soluzione perfetta per chi desidera coniugare comodità e mare cristallino. Qui il litorale è diviso in tratti di spiaggia libera e stabilimenti balneari come il Bagno Capezzolo, che offrono ombrelloni, docce, ristorante e bar. Le acque calme e l’accessibilità immediata rendono questa località molto frequentata da famiglie con bambini piccoli. Inoltre, la vicinanza al borgo di Castiglione della Pescaia permette di unire la giornata in spiaggia a una passeggiata nel suggestivo centro storico medievale, uno dei più visitati della costa toscana.

Roccamare e Casetta Civinini: pineta, quiete e relax

Procedendo verso nord si incontra la spiaggia di Roccamare, considerata una delle più iconiche della zona. La lunga distesa sabbiosa è incorniciata da una pineta secolare che regala ombra e frescura durante tutta la giornata. L’accesso avviene dalla Strada Provinciale delle Collacchie, con deviazione verso la località Rocchette. I sentieri che attraversano la pineta conducono a un mare spesso limpido, adatto a chi ama nuotare e fare snorkeling vicino alla riva. L’atmosfera tranquilla di Roccamare la rende ideale per chi cerca silenzio e natura incontaminata, lontano dal turismo più affollato.

Spostandosi verso il promontorio di Punta Ala, la spiaggia di Casetta Civinini rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza balneare curata ma allo stesso tempo immersa nella natura. Lo storico stabilimento balneare offre servizi completi, comprese aree dedicate agli animali domestici (Bau Zone). La combinazione di pineta retrostante, arenile lungo e servizi di qualità la rende perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici. Non a caso, Casetta Civinini è considerata una delle spiagge “classiche” della costa maremmana, amata sia dai residenti sia dai turisti internazionali.

Punta Ala: vela, sport acquatici e natura mediterranea

Il promontorio di Punta Ala chiude naturalmente il golfo e ospita alcune delle spiagge più rinomate della Maremma. Qui il litorale alterna tratti liberi e stabilimenti balneari, sempre accompagnati dalla presenza della pineta e da panorami che spaziano fino all’Isolotto dello Sparviero. Punta Ala è conosciuta soprattutto per il suo porto turistico (Marina di Punta Ala), punto di partenza per uscite in barca, corsi di vela e charter giornalieri. Gli amanti degli sport acquatici trovano condizioni ideali anche per SUP, kayak e windsurf, grazie alla conformazione protetta del golfo.

Oltre al mare, Punta Ala è apprezzata anche per i suoi percorsi nella natura: tra le dune e le pinete partono itinerari perfetti per il trekking costiero e il cicloturismo. Da qui si raggiungono facilmente altre celebri spiagge come Cala Civette e Cala Violina, mete perfette per gite giornaliere. Chi cerca una vacanza attiva trova a Punta Ala il luogo ideale, mentre chi preferisce relax e comfort può contare su resort, hotel e case vacanza di alto livello. Il connubio tra natura mediterranea, sport e ospitalità rende questa località una delle più complete e versatili di tutta la Toscana.

Vuoi ricevere le offerte?