Castiglione della Pescaia (GR)
Orbetello - Talamone, Albinia (GR)
Marina di Grosseto (GR)
Orbetello - Talamone (GR)
Orbetello - Albinia (GR)
Orbetello - Talamone (GR)
Marina di Bibbona (LI)
Marina di Grosseto (GR)
Principina a Mare (GR)
Marina di Bibbona (LI)
Livorno (LI)
Marina di Bibbona (LI)
Uno dei punti di forza della Toscana è sicuramente la sua dimensione “umana”: puoi passare dal mare alla campagna in meno di un’ora, oppure decidere di visitare un borgo medievale dopo una mattinata trascorsa in spiaggia. Questo permette di programmare una vacanza su misura, con giornate diverse e mai monotone. Soggiornare in Toscana significa viaggiare attraverso una terra ricca di fascino e suggestione. Le lunghe spiagge sabbiose, le verdi colline, le città d’arte, i borghi medievali, le tradizioni secolari e la cucina genuina rappresentano il patrimonio autentico di una delle regioni... più amate d’Italia. Chi ama le città d’arte può facilmente raggiungere luoghi come Firenze, Pisa, Siena o Lucca, ideali anche come mete per una gita in giornata. Infine c’è la cucina regionale toscana che è tra le più apprezzate in assoluto: semplice, gustosa, fatta di ingredienti locali e sapori autentici, saprà allietare i palati di tutti i suoi ospiti grazie all'ampia varietà di specialità del territorio. In ogni angolo della Toscana c’è qualcosa da scoprire e vivere in prima persona: se cerchi una vacanza dove relax, natura, cultura e servizi si incontrano, la Toscana – con i suoi villaggi e strutture accoglienti – è la scelta giusta per te.Continua Riduci
Se stai cercando una vacanza al mare che includa natura, relax e svago per tutta la famiglia (compreso il tuo amico a quattro zampe), la costa toscana è la scelta perfetta per te. Qui troverai ampie spiagge, mare pulito e strutture ricettive attrezzate per offrire comfort e tranquillità a chi viaggia con bambini, ragazzi o animali. Da nord a sud, la Toscana offre paesaggi diversi ma sempre affascinantii, dove trovare la sistemazione giusta per ogni tipo di esigenza sarà un gioco da ragazzi. Chi viaggia con bambini piccoli troverà spiagge di... sabbia fine e fondali bassi in quasi tutta la costa: dalla vivace Versilia, perfetta per passeggini e giochi in riva al mare, fino alla Costa degli Etruschi e alla Maremma, dove la natura ospita villaggi e camping attrezzati con piscine, mini club, aree ombreggiate e animazione e pensati proprio per i più piccoli. Per le famiglie con ragazzi, la costa offre inoltre tante opportunità per divertirsi e vivere il mare in modo attivo: sport acquatici, gite in bici, escursioni, animazione nei villaggi e tante occasioni per socializzare. Dalla Versilia con le sue serate vivaci, fino all’Isola d’Elba con il suo mare trasparente e i sentieri panoramici, ci sarà sempre qualche attività da intraprendere che renderà la vacanza indimenticabile. E se viaggi con un cane, la Toscana non ti deluderà: in molte località sono presenti spiagge dog-friendly attrezzate, come la Dog Beach di San Vincenzo o le Bau Beach di Viareggio e Follonica. Anche le strutture ricettive della Toscana – dai campeggi ai residence, dai villaggi turistici agli hotel – sono sempre più attente alle esigenze di chi non si separa mai dal proprio amico a quattro zampe, offrendo la possibilità di soggiornare con i propri cani: in questo modo la vacanza sarà ancora più piacevole e rilassante.Continua Riduci
La cucina toscana è una delle più autentiche e amate d’Italia. È una cucina contadina, nata da ingredienti semplici e locali, ma capace di regalare sapori intensi. Tra i grandi protagonisti ci sono il pane toscano sciocco (senza sale), l’olio extravergine d’oliva, i salumi e i formaggi come il pecorino. Le zuppe sono un simbolo della tradizione regionale: piatti quali la ribollita o la pappa al pomodoro, nati per non sprecare nulla e oggi diventate vere specialità locali, raccontano molto della storia passata di questa regione. Non mancano anche i primi piatti... rustici come i pici, una pasta fresca tipica delle zone interne, spesso condita con ragù o sughi semplici ma ricchi di gusto. Per chi ama la carne, la celebre bistecca alla fiorentina è un’icona, insieme ad arrosti e cacciagione, cucinati con erbe aromatiche e cotture lente. I dolci raccontano il modo di trascorrere le feste e le stagioni in Toscana: cantucci con vin santo, castagnaccio, schiacciata con l’uva e torte casalinghe sono quasi sempre i piatti che mettono il suggello a una golosa esperienza culinaria. E ovviamente il vino gioca un ruolo centrale in Toscana, con etichette celebri come Chianti, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano e tante altre meno celebri ma pur sempre da scoprire, per vivere appieno i prodotti regionali.Continua Riduci
La Toscana è costellata di borghi che sembrano usciti da una cartolina: piccoli centri immersi nel verde, con stradine in pietra, piazze tranquille e panorami che si aprono su pittoresche colline. Visitare i borghi toscani è un modo meraviglioso per vivere la regione in modo autentico, lontano dalla folla e vicino alla sua anima più vera. Per chi viaggia con bambini piccoli, i borghi offrono un'occasione unica per rilassanti passeggiate, piccole scoperte e momenti da trascorrere insieme alla propria famiglia. Tanti centri storici dei borghi toscani sono pedonali e sicuri per garantire... il massimo relax ai turisti. Molte strutture ricettive in Toscana, inoltre, sono immerse nel verde, con spazi all’aperto e aree giochi destinate ai più piccoli. Le famiglie con ragazzi possono trovare nei borghi toscani un’occasione per trascorrere una vacanza scoprendo qualcosa di nuovo senza annoiarsi: torri medievali, leggende locali, laboratori artigianali, musei interattivi o semplicemente la bellezza di paesaggi naturali spettacolari. Molti borghi, poi, organizzano eventi, sagre e rievocazioni storiche che rendono il soggiorno ancora più coinvolgente. Anche per chi viaggia con un cane, i borghi toscani rappresentano spesso la meta ideale: le passeggiate tra i vicoli, i sentieri nelle campagne circostanti e la tranquillità del contesto rendono il soggiorno piacevole e a misura dei nostri amici a quattro zampe. Molte strutture pet-friendly accolgono volentieri gli animali e in molti borghi i cani sono i benvenuti anche all'interno di locali e negozi. Dalla Val d'Orcia al Chianti, dal Casentino alla Maremma, ogni zona della Toscana ha i suoi gioielli da scoprire: Pienza, San Gimignano, Montepulciano, Volterra, Cortona, Pitigliano: ciascuno con una sua atmosfera, una sua storia, un suo sapore, tutti da scoprire.Continua Riduci